allora.
fixato windows (siete grandissimi), win riparte.
di linux mint nessuna traccia.
reinserisco il live cd
reinstallo linux sempre in una partizione di 8 etx3 + 2 swap ricavata dallo spazio libero contenuto del disco pata il (160gb)
L'installazione prima di iniziare a modificare il contenuto dell'hard disk mi chiede dove installare il boot loader
i dati preimpostati indicano di installarlo in hd0
la lista delle mie partizioni però è divisa in
sda per indicare il 200gb (sata)
sdb per indicare il 160gb (pata) dove effettivamente ci sta l'installazione e dove sta anche windows xp in un'altra partizione chiaramente.

L'installazione si conclude correttamente. Riavvio... e stavolta di Linux Mint non ho traccia.
E neanche di grub....
Windows xp riparte invece come se nulla fosse accaduto.

Non ho toccato nulla, non ho variato nessun valore in fase d'installazione a parte crearmi le due partizioni per installargli linux (le 8+2).

Ma perchè non va? E poi cos'è sto hd0 se poi le partizioni si chiamano sda e sdb?
E perchè il bootloader di windows non vede linux?