Originariamente inviato da dAb
Si critica il fatto che una precaria i cui meriti sono stati pubblicamenti riconosciuti e` andata a cadere fra i 50mila che precari erano e precari rimangono, a causa di un emendamento che ha annullato la precedente manovra che prevedeva di confermarli. Che siano o no meritevoli di assunzione stabile se ne puo` discutere, ma almeno non prendiamoli per il culo.
beh, no. Qui si sta criticando il principio per cui NON ha assunto i 50.000, prendendo a pretesto che ci sarebbe andata di mezzo una meritevole.

Per come la vedo io non ci dovrebbero essere problemi ad assumerla in via definitiva, o al limite questa esposizione mediatica le dovrebbe far trovare facilmente un nuovo impiego.

Resta valido a mio parere il fatto che queste 50.00 assunzioni non erano giustificate dal alcuna esigenza lavorativa reale, ma solo da clientelismo pre-elettorale.
Tanto più che, torno a dire, recuperando la metà delle assenze per malattia nella PA, quei 50.000 nuovi lavoratori li abbiamo già trovati, a gratis.