Che mi risulti non sono stati segnalati errori di quel tipo con FF; comunque dovresti anche dire con quale versione stai combattendo: alcuni bachi vengono mano a mano corretti (e altri vengono introdotti, a volte).
Se stai cercando alchimie con i selettori, deduco che non puoi modificare la marcatura, altrimenti sarebbe facile inserire una classe per definire esattamente quell'elemento, (o quella serie).
Comunque io farei anche prove con altri attributi, tipo il colore di sfondo, in modo da escludere attributi che modificano la struttura della pagina.
E noto ora una cosa:
tr > a { ... }
presuppone che il tag <a> sia diretto figlio di <tr>, ma tale evento non puo` verificarsi, dato che dentro i <tr> ci possono stare solo dei <td> o dei <th> (forse anche <caption> e pochi altri).
Cioe` vuoi un "selettore di genitorialita`" (se posso esprimermi in tal modo): cioe` vuoi escludere solo il <tr> che contiene un <a> e non gli altri <tr>?non riesco a nascondere il tr che contiene l'a.
Non e` possibile - tale selettore non esiste.
#pippo > a {...}
seleziona gli <a> figli diretti di un oggetto con id="pippo", mentre
#pippo a {...}
seleziona tutti gli <a> contenuti dentro un ogetto con id="pippo"
Attualmente per tali cose esistono solo id e classi (per lo meno io non ne sono a conoscenza)