Originariamente inviato da natasha
A dire l'onesta verità pensavo di usare codice server-side, PHP nello specifico

A me interessa (se esiste) la relazione matematica: dato uno spazio di X px, se ho una stringa lunga Y caratteri, a quanti Z px devo impostare il font-size perchè gli Y caratteri vadano tutti in X px?

MOLTO OVVIAMENTE, non uso un font monospaced, ma la classica famiglia "Arial, Helvetica, sans-serif", per cui va bene (se esiste) una relazione di massima.
Se lo volevi PHP non capisco perche' hai postato qui... :master:

Scordati la relazione matematica... ma per i curiosi ci ho provato un pochino senza perfezionare o pensare ad altri browser che non siano il mio IE

codice:
<script>
function vai() {
	t = document.getElementById("inserisci").value;
	n = document.getElementById("nascosto");
	var s = 80; // font size iniziale
	n.style.width = "1px";
	n.innerHTML = t;
	n.style.fontSize = ""+s+"px";
	p = parseInt(n.offsetWidth);
	while (p>200&&s>0) {
		s--;
		n.style.width = "1px";
		n.style.fontSize = ""+s+"px";
		p = parseInt(n.offsetWidth);
	}
	v = document.getElementById("visibile");
	v.innerHTML = t;
	v.style.fontSize = ""+s+"px";
}
</script>
 
....

  <input type="text" id="inserisci" size="100"><input type="button" value="vai!" onclick="vai()">
  <hr>
  <div id="visibile" style="width:200px;border:1px solid red;white-space: nowrap;"></div>

  <span id="nascosto" style="overflow:visible;white-space: nowrap;visibility:hidden;"></span>
ciao