Quindi l'approccio giusto come sarebbe? C'è una "procedura" da seguire? Una serie di operazioni/tentativi da fare con una sequesnza precisa?
Ad una serie di domande cosi precise, come potrò mai rispondere, visto che in windows tutto dipende da.....

Dipende dal problema.

Per prima cosa, di solito, si sistemano i problemi in avvio, sembrerà banale, ma se non accedi correttamente al sistema non si possono mettere in atto molte procedure o operazioni specifiche.

Di norma nella guida che ti ho postato, sono contemplati quasi tutti i problemi di avvio, compreso il tuo.

Quindi questo in ogni caso è l' inizio.

Una volta che riusciamo ad entrare ed uscire dal sistema, possiamo usare gli strumenti propri di windows, come il visualizzatore eventi, oppure strumenti terzi, per cercare di capire in quale direzione volgere lo sguardo e risalire al colpevole dello specifico problema.

Questo in linea generale.

Per suggerimenti piu' specifici, dovremo aspettare di trovare un colpevole.

Ciao