d40 ( o forse intendevi d60? ) non ha il motore autofocus, quindi o usi obiettivi kit, o originali parecchio costosi, oppure qualche ottimo sigma, ma mentre per zoom grandangolare e normale si va sui 4-500 euro, per un tele motorizzato si va sui 7-800, se non usi obiettivi motorizzati perdi l'autofocus

d40/d60 hanno un sensore ccd un po "vecchiotto", d90 un cmos, vuol dire meno consumo di batteria e molto meno rumore quando alzi gli iso, se non usi mai iso alti non ti interessa, se li usi la differenza è notevole

la dimensione del display sulla d90 è 3" con risoluzione vga, sulla d40/60 mi pare sia 2.5" con risoluzione più bassa

d90 ha molte più funzioni a portata di mano, quindi facilmente e velocemente raggiungibili, nelle d40/d60 devi entrare nei menù, perdi più tempo ed è più macchinoso

d90 ha un corpo di migliore qualità, più grande, d40/d60 hanno un corpo piccolo e di qualità inferiore, più plasticoso

le prime differenze che mi vengono in mente