nel mio caso, a volte mi basta qualche secondo in più, altre volte modifico la frase per non dover usare la parola che non mi viene in menteOriginariamente inviato da skidx
quindi, restando all'esempio della pera, associato all'oggetto ti viene in mente la sequenza di caratteri con cui è scritto il nome ma non il suono?
Perché se è così, esercitandoti a fare quei due passaggi sempre più velocemente (immaginarti la scritta e pronunciarla a mente) potresti migliorare.![]()