in teoria si potrebbe controllare il referrer (o la versione php dello stesso, referer)non si può verificare da dove proviene l'utente e con un istruzione if verificare se proviene dalla pagina in php?
il punto e' che puo' non venir passato tra le pagine o venir malevolmente alterato
quindi non serve a niente nel tuo caso
scusa ma almeno basati su di una stupidissima sessione in phpin sostanza ho creato una pagina html che verifica credenziali di accesso, quando clicca invio, una pagina in php raccoglie i dati e ne verifica, se corrispondono, la pagina in php rediretta l'utente sul contenuto del sito, ovvero un'altra pagina in html. ora il problema e che se un utente scrive l'indirizzo della pagina html "privata" (quella a cui si viene redirettati dal php) nel browser accede ugualmente senza dover fare il login.