la sezione non è propriamente corretta...era meglio postare su html
detto ciò ti dò alcuni consigli
- non usare il database è inutile ( a meno che i testi li inserisca il cliente di volta in volta)
- non creare due versioni poichè, in caso di modifiche dovresti modificare 2 volte i diversi html
- dato che hai parlato di php, quando mi è capitato di realizzare un sito multilingue ho fatto così:
inserisci nell'url una variabile ?lang=it o ?lang=en e in testa a ogni file un controllo che verifica if lang = en carica il file lang_en.php altrimenti carica lang_it.php
in questi due file metti delle costanti PHP (che poi richiamerai nell'html per stampare il testo) che contengono i testi in italiano e quelli in inglese e, quando vai a costruirti i vari link, fai...
if (lang=en){$lang_attuale=en}else{$lang_attuale=it}
"http:\\blabla.it\?lang="+$lang_attuale
ho scritto tutto per sommi capi cmq il concetto è quello
spero di essere stato chiaro