Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    61

    [PHP] Limiti di caricamento file e Timeout

    Ciao a tutti :-)

    in questi giorni sto cercando di crearmi un database a partire da file di testo anche molto grandi (fino a 50mb). Le difficoltà che ho incontrato sono state, come dice il titolo, il limite che ha php nella dimensione dei file da caricare, e nei timeout. Essendo su un apache locale potrei benissimo alzare i valori del mio server, ma una volta che mi vorrò trasferire su un hosting che non me lo permetterà temo di trovarmi in difficoltà.
    Per questo fino ad adesso ho splittato manualmente i file, ma anche questa procedura non va in accordo con gli script che sto facendo che si occuperebbero di recuperare in automatico nuovi file con cui aggiornare il database (infatti vorrei che anche l'inserimento fosse automatico, senza il mio intervento manuale a splittare tutto).

    Come posso risolvere????

    Grazie!

  2. #2
    Un limite è un limite, a molte cose puoi girarci intorno ma ce ne sono certe che non puoi evitare.

    Il trasferimento via ftp nasce perché è impossibile caricare via web dati troppo grandi.

    Ti faccio un esempio, proprio questi giorni ho sbattuto la testa su un altro problema, in un sito ho creato una gestione di immagini, se carico immagini troppo grandi, tipo una jpg da 1,4 mb, su aruba crolla tutto.

    Il problema non è di grandezza, ne di tempo, ne di limiti di upload, è un problema di limiti di memoria, lavorare un'immagine occupa memoria, una jpg da 1,4 occupa uno sproposito...

    Il tuo problema è questo, hai dei limiti, il tuo script viene eseguito una sola volta (quando viene caricata quella pagina) e in una singola caricata non puoi superare quei determinati limiti.

    Se poi aggiungi, come dicevi, limiti come l'impossibilità di cambiare le impostazioni di base, stai fresco...

    Gestione wia web e file di grosse dimensioni non vanno molto daccordo VVoVe:

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    61
    Capisco quello che cerchi di dirmi, e per l'appunto stavo cercando dei metodi trasversali o diagonali per aggirare questo problema..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.