Originariamente inviato da Manuelandro
immagino cmq che l'andamento della borsa si rifletta inevitabilmente sull'economia di tutti.
L'andamento delle borse non influenza necessariamente l'economia di tutti; ma sicuramente i fattori che influenzano l'andamento della borsa influenzano anche l'economia.


Originariamente inviato da Manuelandro
il concetto della borsa? come funziona? perchè esiste?
Le borse non sono altro che mercati regolamentati; la borsa valori propriamente detta è quella che tratta azioni, dove la domanda si incontra con l'offerta: chi vuole comprare azioni si incontra, non direttamente, in borsa con chi le vuole vendere. Funziona, quindi, come qualsiasi altro mercato; all'aumento della domanda aumenta il prezzo e viceversa, all'aumento dell'offerta diminuisce il prezzo e viceversa. La borsa esiste proprio per questo, per scambiare azioni (un mercato esiste per permettere lo scambio di beni).


Originariamente inviato da Manuelandro
Cosa attira un titolo (ad esempio Apple) nel mettersi in gioco a Wall Street invece di produrre esclusivamente i propri computer
I titoli non producono, sono le aziende delle quali le azioni ne rappresentano il capitale sociale (la proprietà, insomma).

In borsa possono essere scambiate soltanto azioni -- quindi solo le quote di capitale di quelle che noi chiamiamo società per azioni che sono le uniche, oltre alle s.a.p.a., i cui capitali sono rappresentati da azioni -- di società ammesse alla quotazione. Lo scambio di azioni in borsa non toccano minimamente né il capitale né l'assetto economico delle società perché è un'operazione tra soggetti terzi rispetto alla società.
Le aziende sono spinte alla quotazione delle proprie azioni perché in questo modo avranno maggiore facilità a reperire capitale di rischio -- ad aumentare, cioè, il capitale sociale aumentando la liquidità -- o prestiti attraverso le obbligazioni (se non ricordo male soltanto società quotate ed enti possono emettere obbligazioni) -- cioè ad indebitarsi aumentando la liquidità.

Spero di essere stato sia chiaro sia esaustivo, perché non è un argomento che si esaurisce in poche parole.