Originariamente inviato da Virus_101
Alla fine l'importante e' che funzioni.

Non stiamo a questionare sulle robe deprecate se uno deve fare in fretta magari per motivi di lavoro e' inutile perdere giorni per star dietro all'html strict.

io se posso faccio in xhtml 1.0 strict ma se nn ho tempo le le doctype le elido totalmente dalle pagine, e cmq una volta fatto cio' ho siti che sono anche piu' compatibili sui vari browser che non facendoli in xhtml. Certo saranno strutturalmente brutti, usano tag e attributi deprecati. Ma funzionano su tti i browser e si fanno in poco tempo che a livello lavorativo e' la cosa piu' importante.

Nota perche devo fare margin:auto quando posso usare <center></center> dove mi pare???
sara' deprecato e addirittura droppato in Xhtml 5 , ma per ora sulle vechie dtd c'e' e funziona da dio.

Cmq ghego appena ho tempo ti posto un po' di soluzioni varie al tuo prob.
Caro Virus_101 io non so come sei abituato a lavorare, ma da quello che mi hai scritto posso solo immaginare.

Il concetto "basta che funzioni" è un modo di ragionare di 15 anni fa quando i fogli di stile erano scarsamente supportati e ogni browser faceva quello che voleva.
Oggi per fortuna il web si è evoluto.

Cmq se un attributo è deprecato c'è un motivo. È inutile starti a spiegare che quando un attributo è deprecato i programmi utente non sono più tenuti a supportarlo, di conseguenza le versioni successive dei browser non è detto che lo interpretino correttamente.

Un lavoro che funziona adesso non è detto che funzioni tra qualche anno (vedi IE8 nei confronti degli standard) e visto che immagino tu sia un professionista, sai perfettamente cosa vuol dire rimettere mano a progetti datati.

Termini come "accessibilità", "semantica", ecc.. ti dicono qualcosa? e cmq la soluzione corretta a questo post è stata data.

Scrivere codice pulito non impiega più tempo. Scrivere codice fatto male e rimetterci le mani...quella è una perdita di tempo.

Non ci fai bella figura a livello professionale facendo questi ragionamenti, credimi.

EDIT: Rileggendo quello che hai scritto ti suggerisco anche di non elidere i Doctype dal documento. Sai bene anche te che facendo così ogni browser da una sua interpretazione sua degli standard. Quello che dici te in questa condizione sulla resa conforme in tutti i browser è molto discutibile, soprattutto in browser che non sono standard-compliant.