Originariamente inviato da furius80
ho capito, solo che facendo così non posso mettere a punto la grafica che interessa a me, essendo tutte le pagine in html e solo una pagina in php, ovvero quella che controlla il login

--ps--
Ma la grafica non è legata all'estensione della pagina php è il linguaggio che utilizza il server il client (leggi browser) riceverà sempre e comunque html. :master:
le pagine mi servono tutte interamente in html.. solo il motore di indicizzazione del login è in php per motivi di supporto e problemi personali.
Potresti solo quelle interessate all'area riservata scriverle in php e riscriverle (rewriting) cosi avresti tutte pagine html, e la sicurezza del login avvenuto.
ecco il perchè del javascript.. perchè così potevo inserire il javascript che controllasse quello nella pagina in html.. il codice php poi mi tocca convertire tutta la pagina da html a php e mettere estensione .php .. e questo purtroppo non lo posso fare..
Se invece il login è solo uno scrupolo, e il materiale contenuto nelle pagine non è riservato o personale qui trovi script per recuperare il referrer con javascript, chiaramente basta disattivare il javascript che non hai più nessun controllo.