Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: prima metā array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9

    prima metā array

    ragazzi sono uno studente di ingegneria e dovrei risolvere questo piccolo problemino:
    dati due vettori di interi,V1 e V2, di lunghezza pari,dovrei confrontare V1 con tutti gli elementi della prima metā di V2!!come devo fare??HELP ME!!!!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: prima metā array

    Originariamente inviato da Mauro85
    ragazzi sono uno studente di ingegneria e dovrei risolvere questo piccolo problemino:
    dati due vettori di interi,V1 e V2, di lunghezza pari,dovrei confrontare V1 con tutti gli elementi della prima metā di V2!!come devo fare??HELP ME!!!!!
    Considerando che nel forum non sono ben accette richieste di "svolgere esercizi"... posta il codice che hai sviluppato tu, cercando di spiegare bene cosa non riesci a capire o far funzionare...


    Ciao.
    "Perchč spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9

    re

    ma non voglio ke qualcuno mi svolga l'esercizio,il mio problema č ke nn riesco ad individuare la prima metā di un array

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: re

    Originariamente inviato da Mauro85
    ma non voglio ke qualcuno mi svolga l'esercizio,il mio problema č ke nn riesco ad individuare la prima metā di un array
    codice:
    int metaArray = tuoArray.length / 2;
    Tutti gli elementi da 0 a "metaArray" stanno nella prima metā dell'array... oltretutto nell'esercizio viene specificatamente indicato che l'array č di dimensione pari, quindi non ti devi nemmeno porre il problema dell'elemento centrale...

    Non so se ho capito male io, ma a me sembra di una banalitā da 4^a elementare trovare la metā di un numero...


    Ciao.
    "Perchč spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9

    array

    lo so ke si fa in quel modo,ma a me servono gli elementi ke sono presenti nella primā metā dell'array per confrontarli con un altro array,mentre l'istruzione ke tu hai suggerito mi restituisce la lunghezza della primā metā dell'array

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: prima metā array

    Originariamente inviato da Mauro85
    dati due vettori di interi,V1 e V2, di lunghezza pari,dovrei confrontare V1 con tutti gli elementi della prima metā di V2
    Doppio ciclo for annidato, uno scansiona V1 per intero (da i=0 per i<length), l'altro scansiona solo la prima metā di V2 (da j=0 per j<length/2). Con i due indici ricavi i due valori dagli array e li confronti. Cosa devi fare a seguito del confronto, non lo so, non l'hai specificato.
    Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: array

    Originariamente inviato da Mauro85
    lo so ke si fa in quel modo,ma a me servono gli elementi ke sono presenti nella primā metā dell'array per confrontarli con un altro array,mentre l'istruzione ke tu hai suggerito mi restituisce la lunghezza della primā metā dell'array
    Non capisco se mi stai prendendo in giro o meno.
    La tua prima risposta č stata:

    il mio problema č ke nn riesco ad individuare la prima metā di un array
    Ti ho detto come si fa (e ti ho anche suggerito che tutti gli elementi fra 0 e l'indice che ti ho calcolato io sono nella prima metā dell'array) e tu che mi rispondi?

    mentre l'istruzione ke tu hai suggerito mi restituisce la lunghezza della primā metā dell'array
    Ma scusa... non č quello che hai chiesto?
    e ancora...

    lo so ke si fa in quel modo,ma a me servono gli elementi ke sono presenti nella primā metā dell'array per confrontarli con un altro array
    Se lo sai che si fa in quel modo, perchč hai chiesto come si fa?
    E gli elementi della prima metā dell'array non si ottengono come ti ho detto io?
    Un confronto lo sai fare? Sai cos'č un istruzione if?

    I casi sono molteplici:

    1) Non hai la pių pallida idea di come si lavora con un array e non conosci gli elementi fondamentali del linguaggio (l'esercizio č di una banalitā disarmante!!). Soluzione: si studia.

    2) Vorresti che qualcuno ti svolgesse l'esercizio (contraddicendo quello che hai scritto prima). Soluzione: posta in "Offro Lavoro / Collaborazione"

    3) Non sai spiegare qual č il tuo problema. Soluzioni non ce ne sono molte.

    Il suggerimento di andbin ti dā la soluzione all'intero esercizio. Vedi tu.


    Ciao.
    "Perchč spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.