se i driver non li hai installati manualmente da te ( quelli non free dal sito di Ati ) e stai usando quelli del kernel l'aggiornamento fa tutto in automatico da se.
All'avvio poi trovi , al menu di grub, le varie versioni di kernel avviabili.
con il comando sudo uname -r puoi sapere quello attuale per sapere quale caricare in caso di problemi .
per fare l'upgrade è semplice .
con un editor di testo devi correggere il sources.list per fargli prendere i server di hardy al posto di feisty
in pratica devi sostituire ovunque la parola feisty con hardy in ogni riga del sources.list
basta aprire un terminale e dare il comando sudo gedit /etc/apt/sources.list poi correggere e salvare
installa gedit o mc come editor se non l'hai .
poi corretto e salvato il file
apt-get update
apt-get dist-upgrade
aggiornano tutto
naturalmente qualche problemino c'è sempre e capita di dover dare ripetutamente il comando
apt-get -f install o anche
dpkg --configure -a
per poi riprovare apt-get dist-upgrade fino a quando non rimane niente di aggiornabile
( apt-get dist-upgrade dice sempre quanti sono quelli ancora da aggiornare da disinstallare etc.)
in caso di problemi con qualche pacchetto usa il comando dpkg --force-all --configure -a
per forzare qualche pacchetto
l'upgrade lo puoi fare anche con synaptic o la gestione pachetti ma spesso capita che debba aggiornare il gestore desktop e trovandoti senza desktop poi non sapresti cosa fare
da terminale invece non hai problemi