Ok, dato che è una discussione che attira (o almeno spero, che non ne aprano altre 1000 per la stessa cosa) darò un paio di dritte, poi, appena avrò tempo, butterò giù qualcosa di funzionante alla meglio.
Ajax: Ajax significa fare quello che fa il browser quando inserisci un indirizzo nella barra di naviagazione e premi invio, con la differenza che, al posto di farlo fare al browser stesso, lo si fa fare ad uno speciale oggetto di Javascript chiamato XMLHttpRequest. Questo oggetto lancia la richiesta al server, e, alla sua conclusione, chiama la funzione JS che gli è stata associata al momento della creazione. (E' molto più complicato di così, ma per la discussione va più che bene)
Struttura: Vi servono le seguenti cose
1. Pagina HTML o PHP o quel che volete, dove definite la form con le select che si aggiorneranno (select in tutte vuote, tranne la prima con la sezione principale, e tutte con un id diverso)
2. Uno o più file (anche se io vi direi uno perché per una roba simile un file è più che sufficiente) PHP, ASP, JSP o quello che usate che prende in ingresso un parametro per select che indica il value della stessa e stampa il contenuto della select dipendente
3. Una libreria JS che implementi le funzioni Ajax (ce ne sono un grazillione, se proprio devo dirne una Mootools1.2 http://mootools.net )
Date un'occhiata anche ai post simili che ci sono nel forum.
Per dirvene uno: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1275520