Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: dubbio monitor

  1. #1

    dubbio monitor

    ciao a tutti e complimenti per il forum!
    devo comprare un nuovo monitor e non riesco ad orientarmi. avrei bisogno almeno di un 22", da utilizzare prevalentemente per lavorare (quindi che non stanchi troppo la vista) e per giocare (abbinato ad una gtx260 su CPU Q9550). l'ideale sarebbe poter vedere bene anche i film e collegare la wii (quindi con uno di questi ingressi: component, composite, scart).
    preferirei non fosse glare perché ho un po' di problemi di riflessi (ma su questo posso anche chiudere un occhio). vorrei spendere sui 200 euro, al massimo (ma proprio se non se ne può fare a meno) posso arrivare verso i 300.
    avete suggerimenti?
    ho visto che i monitor multifunzione (che quindi hanno anche gli ingressi che mi servono per la wii) costano una cifra esagerata (>350€) e, visti in esposizione, non mi sono nemmeno sembrati belli: pessima grafica, immagini sgranate, colori alterati, scie... in questa categoria rientra il tanto decantanto samsung T220HD. ho visto anche gli LG (M2294D-PZ, M228WA, M228WD-BZ) ma non erano accesi e non so come siano. qualcuno li conosce? è una marca affidabile? possibile che la scelta sia solo tra LG e samsung? ne conoscete altri?
    GRAZIE 1000!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834

    Re: dubbio monitor

    Originariamente inviato da pixeldot
    ho visto che i monitor multifunzione (che quindi hanno anche gli ingressi che mi servono per la wii) costano una cifra esagerata (>350€) e, visti in esposizione, non mi sono nemmeno sembrati belli: pessima grafica, immagini sgranate, colori alterati, scie... in questa categoria rientra il tanto decantanto samsung T220HD. ho visto anche gli LG (M2294D-PZ, M228WA, M228WD-BZ) ma non erano accesi e non so come siano. qualcuno li conosce?
    Considera che in genere, nei negozi, li fanno vedere collegati tutti ad un solo computer, con una conseguente perdita di qualità e i problemi da te descritti.
    Fabio

  3. #3
    sì, l'avevo pensato, però fa una certa impressione vederli sempre e solo così brutti
    come faccio a scegliere un monitor senza vederlo in azione? un conto è la scheda tecnica ma poi bisogna anche vedere qual è la realtà.
    comunque se avete suggerimenti su monitor con almeno uno degli ingressi che mi servono (component, composite o scart) io apprezzo tra poco mi verrà un attacco di disperazione, sembra che quello che mi serve non esista!
    grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    comunemente i monitor dispongo dei soli ingressi vga e dvi.
    se devi per forza prendere un monitor con ingressi component
    o ingressi video particolari devi per forza di cose ripiegare su
    monitor particolari, restringendo di molto la scelta e
    probabilmente alzando il prezzo.
    Alcuni modelli con ricevitore tv integrato dovrebbero disporre
    anche di ingressi di cui hai bisogno (scart però non credo proprio).
    Come marche, ti confermo Samsung, LG, Philips.
    Anche i Belinea e i BenQ hanno in genere un buon rapporto qualità/prezzo.
    Poi vengono Asus e Acer.
    Come dimensione stai su un 22 pollici.
    Sono praticamente tutti wide 16:10 e con lo schermo
    piu o meno lucido, su questo mettiti il cuore in pace.
    luca

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Il problema è che tutti quei monitor sono a pannelli TN, non proprio il massimo per lavorare:
    Angolo di visione limitato (160x170° solitamente), fedeltà cromatica mediocre. Se lavori con la grafica ne risenti.
    I pannelli TN sono comunque indicati per vedere i film e per giocare, in virtù di un tempo di risposta e di un input lag molto basso.

    L'ideale sarebbe un buon pannello IPS, ma costanno un occhio a dimensioni del genere. Non sò sui 22, ma il monitor 24'' con pannello ips più economico sul mercato credo sia ancora l'HP2475w sui 550€ circa. Non è esteticamente bellissimo ma ha una quantità di ingressi assolutamente impressionante e una resa cromatica fantastica.

    Ti tocca scegliere quindi:
    Il monitor che fa bene tutto quello che ti interessa, costa molto più del budget che sei disposto a spendere. E' una scelta che stò valutando anch'io in questi giorni.

    Considera comunque cha la wii in composito su monitor del genere generamente si vede una merda. Se proprio devi, accertati che ci sia l'ingresso in component progressivo almeno.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    quoto cholo, sia per la qualità dei monitor che per l'uso
    del segnale videocomposito (classico connettore RCA giallo),
    quello che si trova nella scala piu bassa della qualità video.

    Occorre però stabilire qual'è il livello di prezzo/qualità che si
    può considerare accettabile, in base alle proprie esigenze
    lavorative e di budget.

    Sicuramente per chi fa della grafica professionale (ma in senso
    stretto, non usando il termine 'professionale' a manica larga
    come si è soliti fare) le esigenze sono di monitor di un certo
    livello, principalmente per la gamma dinamica e fedeltà cromatica.

    Ma per il 90 per cento di noi (e sono stato basso) i monitor
    commerciali sono piu che sufficienti.
    luca

  7. #7
    mi secca dover prendere un monitor tv senza usarlo come tv
    ho trovato un monitor con ingresso composito ma senza casse, e avendo pochissimo spazio (e poche esigenze di audio) l'ho scartato. inoltre la grafica della wii è già penosa, non volevo peggiorarla ulteriormente...
    ho trovato solo 3 marche che offrono un monitor tv: samsung, LG e asus.
    l'asus è splendido ma costa più di 400€ quindi si autoelimina. i samsung sono molto venduti, in particolare il T220HD che ha ottime recensioni, ma costano molto e spesso danno problemi (almeno leggendo in giro le varie esperienze degli utenti). inoltre dopo averli visti in esposizione mi è passato l'entusiasmo. Lg ha 3 modelli ma 2 sono vecchiotti e migliorati dall'ultimo uscito (un mese fa): W2294D-PZ. vi lascerei un link alla scheda tecnica ma non so se si può, quindi mi astengo. vi dico solo che ha un tempo di risposta di 5ms (come tutti i monitor tv, per avere valori + bassi ho visto che tocca stare su monitor normali ), un pixel pitch di 0,282x0,282 (come lo interpreto? non mi ricordo +...), non è glare, ha una frequenza orizzontale di 30-83 e verticale di 56-75, 16,7 milioni di colori, contrasto dinamico di 20.000:1 (quello statico è un mistero, non lo dicono!!!), ingresso component e varie opzioni tv che non ho preso in considerazione (anche perché non me ne intendo).
    non è la perfezione, però costa sui 280-300€ e quindi con un po' di sforzo riesco ad arrivarci. purtroppo essendo appena uscito non ho trovato nè test nè recensioni, qualcuno di voi lo conosce o l'ha visto in azione?
    conoscete altri modelli che meritano?
    è vero che lavorare ore ed ore su un monitor tv è meno salutare per gli occhi rispetto al lavoro su un monitor normale? a livello di pc noterò qualche differenza? (non so se si è notato, ma i monitor non sono proprio il mio settore... )
    GRAZIE!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    come ti ho già detto, la scarsità di modelli con sintonizzatore
    tv incorporato limitano fortemente la scelta dei modelli,
    come hai avuto modo di appurare personalmente.
    Scegli quelli che per caratteristiche, prezzo e
    caratteristiche piu si avvicina alle tue esigenze,
    specialmente per il parametro 'prezzo'.
    La funzione tv è una opzione aggiuntiva
    totalmente slegata dal discorso monitor PC,
    pertanto, a parità di caratteristiche, un monitor
    puro e un monitor TV sono identici.
    Probabilmente chi ti ha detto che si vede peggio si
    riferiva ad un normale TV utilizzato come monitor.
    luca

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Samsung 225MW, è il massimo che ti puoi permettere a quella cifretta con TV tuner, hdmi e composito.

  10. #10
    perché suggerisci il 225MW? è di molto inferiore all'LG che ho citato!
    andrebbe meglio il 225MD, che è paragonabile al T220HD, ma il prezzo sale...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.