Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: controllo disco

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    43

    controllo disco

    ciao a tutti.
    mi è successo una cosa strana sul mio pc.
    io ho installato window xp, qunado lo accendo mi appare una schermata blu che mi dice il disco è del tipo fat32 e bisogna fare un controllo se non ci siano errori.
    ma questo lo fa ogni volta che io accendo il pc. e mi è apparsa una icona su risorse del computer dal nome "disco locale D", cioè come se si fosse partizionato il disco. ma io nn ho fatto nulla.
    come posso fare a risolvere il problema?

    ah e poi ho cercato di eliminare o almeno formattare quella icona dal nome "disco locale D" ma mi dice che è impossibile.

    grazie a tutti quelli che mi illumineranno

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    ................. quelli che mi illumineranno
    Direi che per primo devi illuminarci tu, spiegando meglio cosa hai fatto.

    qunado lo accendo mi appare una schermata blu che mi dice il disco è del tipo fat32 e bisogna fare un controllo se non ci siano errori.
    Questo succede per molti motivi, il piu' comune è la presenza di dati non coerenti sul disco o partizione, che se, scandisk non riesce ha correggere, ad ogni avvio si ripete.

    mi è apparsa una icona su risorse del computer dal nome "disco locale D", cioè come se si fosse partizionato il disco. ma io nn ho fatto nulla.
    Anche non facendo nulla si commettono errori, basta non dare le indicazioni esatte e ecco il patatrack.

    Vediamo se riusciamo a capire cosa è successo.

    Vai in: pannello di controllo > strumenti di amministrazione >gestione computer > gestione disco

    Riporta esattamente quello che vedi, oppure fai una foto e postala.

    In questo modo potremo essere precisi sulle azioni possibili.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    43
    [IMG][/IMG]

    questo è quello che vedo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ok,

    Allora se vuoi tornare ad avere il portatile come era prima, usa il set di ripristino o la partizione di ripristino della acer, sul libretto delle istruzioni trovi le indicazioni adatte.

    Altrimenti dimmi cosa vuoi fare.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    ooooppppssss


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    43
    ma se ripristino, perdo tutto?
    come devo fare a utilzzare la partizione di ripristino acer come mi dicevi tu.?

    scusa ma non sono molto esperto in queste cose

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    ma se ripristino, perdo tutto?
    Tornerai ad avere il portatile esattamente com'era quando l'ho hai comprato.

    come devo fare a utilzzare la partizione di ripristino acer come mi dicevi tu.?
    Guarda nel libretto istruzioni.

    Anche con la partizione di ripristino, perdi tutto, se ancora utilizzabile.

    Se hai installato windows, avrai riscritto l'mbr, facilmente la partizione non si avvierà piu'.

    Se vuoi tenere il portatile cosi com'è, ti basta rendere accessibile la partizione "D", diventandone proprietario.

    http://support.microsoft.com/kb/308421/it

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.