per bereshit
da quello che mi dici in pratica mi consigli di passare a ubuntu e lasciar perdere kde....
allora
- ntfs....l'opzione l'ho cercata ovunque ma non sono riuscito a trovarla....in genere quando esegui la prima volta l'operazione dovrebbe spuntare un quadratino da flaggare per "non ripetere l'operazione". Invece....il niente...sono costretto a rimontare ogni volta che riavvio le partizioni. Mah. poicykit .... sono un niubbo..... cos'è poicykit? come si avvia? da shell...tuipo sudo poicykit?
- icone. la preview me la fa solo epr alcuni formati tipo il dvix. xvid, flv....neanche a parlarne. rimane con l'icona tipo file di testo anche se assegno il file all'applicativo. Mah.
- firefox. Già provato, clicco sul pulsante di ingrandimento e si allarga. Quando chiudo però ritorna sempre tutto come prima. Finestra non completamente aperta e operazione da fare OGNI VOLTA che apro firefox. Mah.
- filtraggio ip......ma che sono le liste di filtraggio? se sono tipo le block list per peer guardian ok, ma io avvio pg per poi isnerirgli dentro le liste. Queste liste di filtraggio dove le trovo e soprattuto in quale programma e come vanno inserite? (magari alcune domande per te saranno più che ovvie....ma io che mi avvicino adesso a linux e voglio farne il MIO sistema operativo ho necessità di capire e imparare!)
- filmati in flash. è un fisso Athlon64, 3200+ 1,5gb ram, scheda video ati 9550 256 Mb dedicata.....ma che devo avere un F15 per vedere un filmato in linux? Allucinante.....
- filmati con player tipo flv (ma ho provato anche altri player) con puntinatura sparsa per lo schermo. stessa dotazione hardware chiaramente. compiz attivato?...cos'è compiz? ho controllato ed è nela lista dei programmi installati. non so però come fare a controllare se è attivato (tipo un servizio attivo di windows)....se mi dai una dritta magari posso controllare.....
- icone. ero già riuscito a cambiare tutto delle icone, dimensioni, caratura del carattere....anche le associazioni con i programmi. Tipo ora un file flv. cliccato fa partire vlc e viene visualizzato il video. Ma l'icona del video rimane sempre tipo file di testo.
Mah.... tempo che padroneggiare Linux per me sarà abbastanza dura. Sono troppo legato al modus operandi di windows. Tu mi consigli di togliere Kubuntu ed installare ubuntu? Ma l'unica differenza non è solo l'ambiente grafico? kde invece di gnome? a me piace di più kde...per questo avevo scelto kubuntu....o ci sono differenze sostanziali?
GRAZIE DI TUTTO L'AIUTO e la PAZIENZA!