Ci sono 2 possibili casistiche riferite al tuo problema:

caso 1

Cosa fare nel caso HAL.dll risulti mancante:

Avviare il sistema dal vostro CD di Windows XP e seguire le indicazioni per avviare la console di ripristino (Selezionare "R" quando appare a schermo tra le opzioni di scelta).

Se avete un dual-boot o "multiple-boot system", selezionate l'installazione che desiderate, per accedere alla console di ripristino.

Una volta arrivati al prompt, potete digitare "help" (senza virgolette) per avere a schermo la lista dei comandi disponibili.

Per recuperare dal CD di Windows la libreria hal.dll, dovrete decomprimerla. Il comando da digitare sarà:

expand d:i386hal.dl_ c:windows\system32\hal.dll

Sostituite d: con la lettera corrispondente alla vostra unità CD. Una volta terminata la decompressione del file, digitate "exit" (senza virgolette) e riavviate il sitema.

caso 2

HAL.DLL danneggiato o mancante

Se, in fase di avvio di Windows, ricevete un errore facente riferimento al file HAL.DLL è possibile che sia il file BOOT.INI ad essere danneggiato.

Accedete alla Console di ripristino di Windows XP, così come spiegato in precedenza, quindi al prompt dei comandi digitate:

bootcfg /list

Otterrete l'attuale configurazione del file BOOT.INI

Il comando bootcfg /rebuild vi consentirà di ricreare il file.

Qui hai le 2 opzioni.