Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    4

    Che ne pensate di questo corso per Web Designer?

    Salve a tutti. Sono dal lontano 1991 (avevo 12 anni...) possessore di un pc. Sono appassionato di informatica ed elettronica. Ho un sito molto visitato e conosciuto che ho creato semplicemente con Frontpage ma che comunque funziona bene!...

    Ho deciso di iscrivermi ad un corso di web design principalmente, come ovvio che sia, per passione e poi perchè (pur avendo un ottimo lavoro da dipendente statale) vorrei magari provare a intraprendere una strada che magari mi porti ad avere un secondo (magari primo...) lavoro in questo campo. Lo so, sono un sognatore ma lo vedo un po' anche il bello della vita sognare queste piccole cose ogni tanto...

    Dopo questa lunga, magari tediosa, premessa vorrei avere un vostro giudizio riguardo questo corso (che allego sotto) e se lo ritenete valido guardando anche il programma. So che non è certificato Adobe ma non la vedo una mia priorità anche se so che sarebbe molto meglio...
    Il corso è diviso in due, uno "base" ed uno "completo" (meglio dire "avanzato"...). Io inizierei col base e poi l'altro. Vi ringrazio per l'attenzione. Un saluto a tutti!


    Corso base:




    Corso avanzato:




    Sito: http://www.consorzioplatform.it/

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    sinceramente, visto il costo e soprattutto il numero di ore, sono piuttosto scettica.
    Non impari a fare un sito web "decente" in una settimana (o giù di lì), tra l'altro, passando poi per l'insegnamento di photoshop.
    Inoltre, il programma indicato non è molto specifico, ma a quanto intuisco limitato negli argomenti (ad esempio, non vedo alcun riferimento a quelle che sono le "basi", ancor prima del codice: web design, usabilità, accessibilità, ...).


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    Grazie Myaku. Nel secondo programma si parla di "comunicazione visiva", credo si parli li di usabilità e del resto... :master: Se loro non dicono niente ho visto che qui su html.it c'è una bella sezione con delle guide riguardo a ciò.

    Per il prezzo non mi "preoccupo" nel senso che non sempre le cose (e i corsi) che costano molto sono i migliori. In teoria sarebbe cosi ovviamente, ma non credo sia la regola.
    Per le ore mi pare che non si discosti di molto dalla media degli altri corsi che ho visto su internet. 30 ore sono per l'html e cose simili, le eventuali successive 60 sono per XHTML e un po' di grafica. Magari mi sbaglio, non so.

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da haring
    Per le ore mi pare che non si discosti di molto dalla media degli altri corsi che ho visto su internet. 30 ore sono per l'html e cose simili, le eventuali successive 60 sono per XHTML e un po' di grafica. Magari mi sbaglio, non so.
    esperienze personali:

    2006: fatto corso [aggratis] qualifica post-diploma, di quelle certificate dalla comunità europea.
    7 mesi per il profilo di web content manager (che poi aveva la stessa durata di quello per web designer). E alcune materie non si sono approfondite neanche granchè, non c'era tempo.
    Ok che ti davano parecchie materie nel programma, ma giusto per farti un esempio: i webdesainer avevano 40 ore solo di dreamweaver ed almeno altrettante (quante di preciso non ricordo, ma eravamo pressapoco lì) di photoshop. (x)html era un modulo a parte. Più tutto il resto.
    7 mesi (quasi 600 ore complessive) <--> 60 ore
    in entrambi i casi alla fine dei corsi saresti dovuto essere in grado di sviluppare un sito web statico, giusto?

    prendi il tuo corso di base:
    in 30 ore a 15 persone imparano html, dreamweaver e photoshop.
    Bene, a me è servito quasi due terzi di quel tempo per formare in un'azienda una sola persona insegnandole ad utilizzare photoshop ad un livello intermedio.

    poi logico, molti argomenti te li devi approfondire da te (sono due anni che faccio web e quasi ancora sto dietro ai bug di explorer ...)
    però capisci ora perchè a me questi mini-corsi (oltretutto a pagamento) non mi "sfagiolano"?

    in rete c'è buon materiale e soprattutto aggiornato.
    Poi ovviamente la mia è un'opinione personale, non è detto che sia "giusta".


  5. #5
    i costi sono nella media ma i corsi convincono poco anche me.

    trovo sbagliato:
    · mettere insieme da subito codice e grafica. mentre per il primo sono capaci tutti (fino ad un certo punto), per la seconda il discorso cambia completamente, c'è chi è portato e chi no.. e cambi poco con delle lezioni;
    · legare lo studente ad un software. spero che i nomi di PS e DW stann lì solo per fare bella figura. dovrebbero insegnarti le basi, indipendentemente dal soft che andrai a usare.

    imho.

  6. #6
    ti consiglio di imparare da autodidatta cercando quel che trovi in rete, comincia a imparare perfettamente HTML e CSS, nel frattempo cerca di acquisire familiarità con photoshop e cerca qualche articolo o guida onine (meglio in inglese). Fatto questo o mentre lo stai facendo vedi anche javascript che può essere utile comunque, l' esperienza ti insegnerà tutto
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.