Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di moomo
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    227

    Passaggi per la progettazione un un applicazione complessa in php

    ciao ragazzi

    volevo chiedervi delle opinioni e dei consigli nei vari passaggi della progettazione di un applicazione web complessa in php e mysql.

    Le mie domande sono queste prendiamo un esempio pratico per capirci (qualcosa scritto in php e mysql) allora wordpress e facebook

    non che io abbia la presunzione di essere a quesi livelli volevo solo capire come si scrutturerebbe il lavoro molto complesso e lungo

    se devo creare un applicazione dovrei iniziare a progettare prima il database o le paggine php?

    dovrei usare php orientato agli oggetti per semplificare il lavoro (ma non lo conosco perderei un sacco di tempo nò)?

    e altri consigli che forse sevribbero a molti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Dipende:

    - il progetto è già chiaro in testa e su "carta" rispetto a quello che vuole essere?
    - si conoscono già i "confini" di questo progetto su cosa può essere e cosa non può essere (rispetto al budget e al tempo)?
    - esistono già le bozze grafiche dettagliate inerenti ogni singolo aspetto del progetto?

    Ovviamente partire dalla sola idea o da un'idea pensata e schematizzata alla quale manca "solo" la messa in opera ce ne corre.

    Fatto questo io partirei dalla realizzazione del DB che, se in fase progettuale è stato chiarito tutto, non dovrebbe causare troppi problemi.

    Strutturato il DB si può pensare di partire con la programmazione vera e propria, con una notevole attenzione iniziale alla scrittura di codice il più possibile chiaro ed ottimizzato, evitando parti ridondanti, "pezze" volanti solo per riuscire ad avere già alcune parti funzionanti del programma ecc.

    Separere concettualmente il progetto in macro-sezioni può aiutare ad avere una visione migliore di quello che va fatto di volta in volta, di mantenere le idee chiare e di non disperedere le energie.

    Se si lavora in team è fondamentale poi aver raggiunto un totale livello di chiarezza sul percorso da fare, sulla metodologia e sui compiti.


    Ciao.

  3. #3
    Io utilizzerei un framework.
    Non ha senso re-inventare la ruota (i.e. dispatching delle richieste, livello ORM, architettura MVC, templating, i18n, etc...).

    Insomma, qualcosa tipo Symfony o se proprio vuoi fare il figo lo Zend Framework
    "Il problema delle citazioni su Internet è verificarne l'autenticità." (Winston Churchill)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di moomo
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    227

    allora

    che cos'è precisamente un framewark (cioè nel senso mica progetti tipo facebook lo usano) e che serve precisamente?

    @ il progetto da fare è chiaro in testa e l' ho stò finendo a strutturare sulla carta,

    @ cmq lavoro da solo, devo cercare di fare cose buone e metterci meno tempo possibile per fare altre cose, dato che sono da solo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di moomo
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    227

    un altra cosa

    un altra cosa devo cercare di non fare lo stesso lavoro più volte perchè come detto sono da solo e il tempo mi serve perchè devo anche studiare il successivo.

    premetto che conosco poco la lingua inglese (questo è uno dei miei limiti), come fare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.