E` un fatto che i netbook siano predisposti con distribuzioni orrende. Se volevano puntare su linux han veramente sbagliato tutto, la percezione che ne ha l'utente finale e` che sia una porcheria immonda, e viste le preinstallazioni tipiche non mi sento di dargli torto. Xandros sull'eeepc e` una ciofeca inutilizzabile, non piace a nessuno. Velo pietoso su linpus, gia` solo il nome ti fa venir voglia di starle alla larga.
Ignorare le distribuzioni piu` blasonate non lo vedo come un sabotaggio, piuttosto come un evitare a pie` pari un accordo economico che comporterebbe minori introiti causa il necessario ricarico.. se qualcuno pensava che linux fosse libero da vincoli di licenze temo che stia avendo una grossa delusione.
L'ideale sarebbe ubuntu con il look&feel di macos.. se vuoi che un sistema end-user prenda piede devi cavalcare l'onda di uno sufficientemente diffuso.
E` un bello schifo, le preinstallazioni da parte dei colossi sembravano potessero essere finalmente la via giusta per la diffusione di massa, ed ecco che stan sortendo l'effetto diametralmente opposto. Se non cambiano rotta la vedo veramente grigia.