Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    stranezza spazio su disco Windows Vista

    salve a tutti, scrivo per chiedere aiuto nel liberare spazio su windows vista.
    nella mia partizione C da 175 GB, lo spazio libero è solo 91GB, quindi lo spazio occupato è 84GB (visualizzando da risorse del computer).
    di questi 37,8 sono occupati da C:\Users, il resto non ho capito dove si trovi...
    difatti la cartella dei programmi pesa solo 4,91GB e windows 9,44GB. la cosa più strana è che selezionando tutte le cartelle in C (visualizzando anche quelle nascoste di sistema) e andando su proprietà mi segnala che occupano solo 62GB, quindi la domanda che mi viene spontanea è: da dove provengono gli altri 22GB? e come fa la cartella di windows a pesare 9,44GB? c'è qualche modo per alleggerirla?

  2. #2
    I GB mancanti sono probabilmente occupati dal pagefile.sys, che puoi vedere con un programmino tipo Scanner, che costituisce la memoria virtuale del sistema.

    Non so dirti come cambiare lo spazio dedicato alla memoria virtuale poiché non ho Vista ( ).

  3. #3
    Sarebbe da verificare se non sia presente la partizione di ripristino inserita dal costruttore, ma questo è da verificare in base al modello di pc che hai, solitamente tale partizione è nascosta.
    non sono riuscito a salvarti.il nostro sentiero si sta coprendo di polvere.per ora non mi resta che ascoltare questo. il silenzio [taov] "Fortitudo mea in brachio..non si molla mai..quelli del 21° resistono sempre"

  4. #4
    20GB di memoria virtuale mi pare assai improbabile.... cmq scanner segnala un file di 3.29GB (che comunque mi pare eccessivo).
    per quanto riguarda la partizione di ripristino c'è, ma ovviamente non è contenuta in C:\ quindi non può dipendere da questo.
    comunque mi sembra di capire che tra qualche giorno anche io non avrò più vista...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    La gestione dello spazio su disco di vista è diversa da xp.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1275735

    prova a dare un occhiata.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Vista conviene installarlo in un disco già partizionato in modo che non possa occupare/prenotare tutto lo spazio che vuole, comunque prima di toglierlo prova a fare quanto allego qui sotto.
    codice:
    modificare la percentuale di spazio su disco occupabile dai PUNTI DI RIPRISTINO di Windows Vista.
    
    La parte di registro da modificare in questo caso è in questo percorso:
    
        HKLM\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\SystemRestore
    
    Molti dei valori qui presenti sono modificabili senza problemi dalla scheda Protezione del sistema dentro la finestra delle Proprietà di sistema, come accennato prima. Comunque, alcune impostazioni possono essere modificate solo tramite il registro.
    
    Normalmente, Ripristino di sistema crea un punto di ripristino ogni 24 ore. Questo intervallo è espresso sotto forma di secondi nella chiave RPGlobalinterval, il cui valore predefinito corrisponde a 86.400 secondi (appunto 24 ore).
    
    Un altro comportamento (quasi) programmato è la cancellazione dei punti di ripristino. Trovate questo intervallo sotto la chiave RPLifeInterval, il cui valore predefinito è incredibilmente di 136 anni !
    
    La motivazione di questo ultimo valore è che così Vista terrà i punti di ripristino fino a che per motivi di spazio non gli sarà necessario cancellarli. A questo riguardo la guida in linea precisa:
    
        Per archiviare i punti di ripristino, sono necessari almeno 300 MB di spazio libero per ogni disco rigido in cui è attiva Protezione sistema. Ripristino configurazione di sistema può occupare fino al 15% dello spazio disponibile su ogni disco. Man mano che lo spazio disponibile viene riempito con nuovi punti di ripristino, i punti di ripristino meno recenti vengono rimossi per liberare spazio.
    
        Non è possibile eseguire Ripristino configurazione di sistema in dischi di dimensioni inferiori a 1 GB.
    
    Se avete ancora l’editor del registro aperto, avrete notato il ramo cfg proprio sotto SystemRestore. Cliccateci e vedrete un unica chiave modificabile, dal nome inequivocabile DiskPercent. Questo valore è una DWORD e indica il numero intero percentuale di spazio massimo su disco usabile da questo servizio. Di norma è su 15 (15% dello spazio totale della singola partizione). A voi modificarlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.