Allora: quando punzoni una form e premi submit, nella pagina della action ti ritorvi nella variabile $_POST (o $_GET se il method è get) una array con chiavi i name dei campi della form e valori i value dei campi.
Ora, se metti come name a due o più input "check[]" nella pagina della action di troverai in $_POST['check'] un array non nominale (quindi con indici per chiavi) con i valori degli input e come indici l'indice dello stesso nella form, quindi se hai:
<input name="check[]" type="checkbox" value="0" />
<input name="check[]" type="checkbox" value="1" />
<input name="check[]" type="checkbox" value="2" />
<input name="check[]" type="checkbox" value="3" />
<input name="check[]" type="checkbox" value="4" />
<input name="check[]" type="checkbox" value="5" />
e li selezioni tutti, otterrai : $_POST['check'] = array(0 => 0, 1 => 1, 2 => 2, 3 => 3, 4 => 4, 5 => 5);
se invece selezioni il 1°, il 3° ed il 5°: $_POST['check'] = array(0 => 0, 2 => 2, 4 => 4);
Se invece metti un nome del tipo check[id], otterrai un array nominale, non più con soli indici:
<input name="check[primo]" type="checkbox" value="0" />
<input name="check[secondo]" type="checkbox" value="1" />
<input name="check[terzo]" type="checkbox" value="2" />
<input name="check[quarto]" type="checkbox" value="3" />
<input name="check[quinto]" type="checkbox" value="4" />
<input name="check[sesto]" type="checkbox" value="5" />
a questo punto otterrai, nei casi di prima:
$_POST['check'] = array('primo' => 0, 'secondo' => 1, 'terzo' => 2, 'quarto' => 3, 'quinto' => 4, 'sesto' => 5);
$_POST['check'] = array('primo' => 0, 'terzo' => 2, 'quinto' => 4);
Spero di essere stato chiaro