Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Scroll Orizzontale

  1. #1

    Scroll Orizzontale

    .

    Salve a tutti,

    Sto cercando una funzione che permetta di implementare nel mio sito lo scroll della rotellina del mouse - in orizzontale -

    Il mio sito è www.ivantedesco.it e i vari contenuti si sviluppano in orizzontale.

    Mi piacerebbe poter scrollare col mouse all'interno di questi contenuti come in una normale pagina web.

    Qualcuno ha la soluzione?

    .

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    La rotellina del mouse e' gestita direttamente dal sistema operativo... non e' possibile farla interagire con il javascript.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    invece e' plausibile, Bruno
    http://blog.html.it/04/09/2006/gesti...on-javascript/
    anche con una compatibilita' accettabile

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    tra l' altro, Ivan, tu gia' usi mootools, che provvede nativamente alla gestione della rotellina del mouse, vedi qui per un esempio
    http://demos111.mootools.net/Mousewheel

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Lieto di fare nuove scoperte
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Originariamente inviato da Xinod
    tra l' altro, Ivan, tu gia' usi mootools, che provvede nativamente alla gestione della rotellina del mouse, vedi qui per un esempio
    http://demos111.mootools.net/Mousewheel
    Daccordo, è possibile utilizzare javascript per dare delle funzioni alla rotellina del mouse, ma non trovo l'esempio dello scroll orizzontale nello specifico... mi sono perso qualcosa?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Secondo me la sol migliore e' usare dei block box css con overflow auto.

    Se nn ho capito male hai dei blocchi che vuoi far scrollare indipendentemente dalla pagina.

    A sto punto gli scrivi in css gli attributi per farne dei block box con overflow:auto.
    A quel punto si arrangia il browser

    Codice PHP:
    <style type="text/css">

    #outer_block
    {
         
    display:block;
         
    width:200px;
      
         
    height:200px;

         
    overflow:auto;
         
    padding:0;

    border:1px solid black;
    }
    #inner_block
    {
         
    display:block;
         
    width:180px;
    }

    </
    style>

    </
    head>


    <
    body>

    <
    div id="outer_block">

      <
    div id="inner_block">
        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

        
    Lorem ipsum ......

      </
    div>

    </
    div>

    </
    body
    Magari poi ti sistemi il css e fai in modo che rientri correttamente nella tua pagina.
    Cmq se il testo dentro "inner_block" si allunga in verticale il browser ti mette in automatico la scrollbar verticale e se la gestisce lui.

    Poi ovviamente puoi anche mettere overflow:hidden e gestire la rotellina con mootools.

  8. #8

    Scroll Orizzontale - SOLUZIONE

    Ciao, alla fine ho trovato una soluzione in javascript + semplice e di facile attuazione:

    nel codice html di ogni pagina ho inserito il seguente codice:
    <script src="js/tools.js" type="text/javascript"></script>

    A cui ho associato un file esterno, chiamato appunto tools.js che è un file java e al suo interno c'è il seguente codice:
    function hscr(e){if (!e) {e = window.event;}elemento=document.getElementById("co nt"); if (e.wheelDelta <= 0 || e.detail>=0){ window.scrollBy(120,0)}else window.scrollBy(-120,0)} if (window.addEventListener ) {window.addEventListener("DOMMouseScroll", hscr, false);} else { document.onmousewheel = hscr; }


    La compatibilità dovrebbe essere assicurata con la maggior parte dei browser.

    Ciao a tutti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    ah ok .. vista cosi' sembrra una classica funzione di gestione della mouse wheel.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.