hai ragione dAb, però si può vedere la situazione da un punto di vista diverso
e cioè grazie a Linpus e Xandros la massa snobberà Linux e noi altri linari potremo continuare a dormire sonni tranquilli con le nostre installazioni prive di antivirus
in fondo non è una situazione tanto svantaggiosa
sul fatto delle licenze, ok, se Canonical fa joint venture con te pretenderà un qualcosina per il distrubo, ma questo non impediva di usare che so Fedora o una Arch linux fortemente personalizzata....se hanno avuto il tempo di metter su Linpus non credo che non avevano il tempo per personalizzare Arch
a mio avviso è che i loro ingegneri e designer sottopagati appena usciti dall'università hanno fatto un casino immane
altrimenti non si spiegherebbe perchè Dell ha seguito una strada diversa, perchè HP addirittura starebbe lavorando ad una sua distro
insomma chi ha il know-how lo usa e vengono fuori delle belle cose, purtroppo i vari produttori più commercialotti non posseggono nessuno know-how...tanto ormai i computer li fa Foxconn, il supporto lo appaltano in India, qualche altra cosa l'appaltano alle Seychelles e i risultati poi sono inevitabilmente disastrosi
certo è facile lavorare con MS che vende il pacchetto chiavi in mano, purtroppo è questa la realtà, gli OEM non sanno più fare il loro mestiere