Originariamente inviato da werner
Grazie mille provo a postarti tutto il codice magari riesci a capire meglio, il sito é
quando posti il codice usa il tag # (e comunque, se già ci dai il link è sufficiente)
per il resto, vale quanto detto nel post precedente: è da sistemare "alla base".
Dichiara il doctype, porta tutta la presentazione su css, se riesci togli le tabelle e struttura utilizzando i div, valida il tutto. Tieni come riferimento Firefox, che per Explorer, se qualcosa non va, si corregge con i commenti condizionali

Con un codice come quello attuale metterci le mani è da andare fuori di testa. Tenuto conto del fatto che, tanto più il codice è incasinato e "non-standard", tanto più difficile è prevederne il comportamento sui vari browser. Se anche riesci a dargli una ripigliata alla buona su FF, poi magari ti salta fuori un altro problema con una qualche versione di IE, o magari altro browser.