Io evito come la puzza le "Managed Extensions" di microsoft, non ha senso per me che sto imparando a sviluppare in C++ appoggiarmi sul NET Framework per poi ottenere le stesse prestazioni (in velocità) di un qualunque linguaggo interpretato. Allora avrei potuto imparare a sviluppare in Python, che è molto più semplice e vantaggioso, o in Visual Basic, o in Java, ...ecc.Originariamente inviato da newscripter Come tutti credo sappiate, le windows form di .Net hanno l'inconveniente di essere relativamente pesanti infatti una finestra con un pulsante che non fa nulla utilizza 17-18 MB di memoria (taskManager).
L'assembly sicuramente, ma è ostico ed è impensabile lo sviluppo e la manutenzione di applicativi relativamente complessi.Originariamente inviato da newscripter per rendere il programma estremamente leggero quali sono i linguaggi piu prestanti in tal senso?
Il C è un buon sostituto dell'assembly, se non si vuole rinunciare al completo controllo della macchina, senza preoccuparsi di dover lavorare direttamente sui suoi registri.
Con il C++ si è disposti a sacrificare un minimo di velocità rispetto al C (soprattutto se si fa largo uso del Polimorfismo) ma perlomeno si possono gestire oggetti e templates, e questo permette di tenere in mano più facilmente applicativi molto complessi e di grandi pretese.
Ciao