dunque: l'unico layout che si adatta e' quello fluido (per spiegazioni, chiedi nella sezione dei css)

c'e' da dire pero' che a risoluzioni alte - e i portatili recenti spesso le hanno - le pagine si "diluiscono" troppo diventando brutte da vedere e, peggio, spesso difficili da leggere a causa delle righe troppo lunghe; inoltre, se i contenuti sono pochi, tendono a perdersi nella pagina, con un effetto pessimo

quello di cui devi tener conto nella decisione di quale misura di layout scegliere, e' il tipo e la quantita' di contenuti: se sono molti, allora buone le tre colonne e il layout a 1024 (qualcosa in meno per evitare di far comparire la barra, diciamo 950-970px di larghezza), mentre se i contenuti non sono moltissimi, allora puoi ancora usare l'800 (750-760px di larghezza)

per armonizzare il corpo col resto della pagina, imposti uno sfondo che stia bene col resto e anche ad alte risoluzioni, la pagina restera' ugualmente gradevole da vedere e ben fruibile