Mi è venuto un dubbio. Per la creazione di un layout è consigliato l'utilizzo delle tabelle o dei div?
Mi è venuto un dubbio. Per la creazione di un layout è consigliato l'utilizzo delle tabelle o dei div?
div
Cyà
Visto che siamo in tema, potreste darmi un consiglio? E' estremamente importante...
ho creato un layout concphotoshop composto da tabelle e anche qualche div, ora però vorrei aggiungere un menù a sinistra che resti sempre statico insieme anche alla barra dei banners a destra, e vorrei che a cambiare fosse solo la cella della tabella al centro,dove comparirà il contenuto del pulsante del menu cliccato, non sto trovando una soluzione valida. ho provato a farlo con i frame, esce pure ma ma mi sballano tutto il layout. Ciao e grazie
ragiona al contrario. Usa le inclusioni (consigliate, lato server).
![]()
Cioè... spiegami un momento, inclusioni intendi php? Lo posso anche fare ,ma se non ricevo una dritta su come organizzare la cosa non ne verrò mai a capo... ora devo completare un lavoro urgentissimo, spero di trovare una risposta che mi aiuti a risolvere con questo layout. Volendo potrei creare uno switch che se cliccato quel link esce quel file oppure se quell'altro l'altro file ancora oppure con dei semplici if, ma non riesco e ragionarlo nel layout che ho fatto. Come posso mantenere la tabella statica e far cambiare solo il centro in base al link del menù che vado a cliccare... accetto qualunque consiglio. Non è per caso che debbo far ricaricare tutte le volte il layout pagina per pagina!!!Così non credo sia la soluzione migliore, sarebbe uno spreco di risorse. Ciao
se usi la funzione php include(), metti su files separati le parti comuni del sito e le richiami all'interno delle varie pagine.Originariamente inviato da iron_horse
Circa lo spreco di risorse e far ricaricare il layout, dipende in gran parte dalla tua abilità: se crei un buon codice e porti tutta la presentazione su foglio di stile esterno, non solo i files saranno molto meno pesanti, ma anche a meno di avere una connessione molto lenta il caricamento di pagina neppure lo noti (il css rimane in cache)
Cerchiamo sempre di usare le cose per quello che servono. La forchetta non serve per tagliare la carne. Il Photoshop non serve a fare i siti ma a elaborare immagini. Le tabelle, nell'(x)html non servono a fare layouts...
Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!
"... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
fotine
per errore ho mandato questo messaggio come nuovo...
dunque ho creato un'istruzione switch e in base al link del menu che viene cliccato recupero con array superglobale $_GET il valore della variabile link e il centro della tabella visualizza il contenuto di files diversi... (includo pagine solo al centro, il resto è una pagina madre che ospita le pagine figlie) con firefox va che è una meraviglia, con internet explorer fa un bruttissimo effetto "lampo" tipo refresh... è appunto una questione di cache...
Come posso risolvere, scusatemi ma non ho afferrato bene il concetto della cache, era riferito alle immagini mi sembra giusto?Ciao e grazie![]()