non esiste un metodo scientifico ma si deve valutare caso per caso

il codice fiscale ad esempio è un campo unico per anagrafica è viene usato spesso per cercare un cliente quindi meglio tenerlo nella tabella principale

i recapiti al contrario si prestano molto ad essere intabellati per conto suo invece di avere email, email2, email3, tel1, tel2, tel3 ecc ecc che renderebbero la tabella principale ingestibile

quindi valgono le regole di sempre, se i dati sono 1 a 1 la tabella è la solita, se sono 1 a n meglio intabellare

ciao