Ciao...
Allora per quanto riguarda il metodo di importazione dei CSS non cè differenza, solo che con la funzione @import tagli fuori alcuni browser obsoleti.infatti alcuni browser come Netscape4 non riconoscono tale funzione.
Ma comunque puoi usare benissimo il link il risultato non cambia...sono scelte.
Io per la barra di navigazione farei cosi'...
La vedi come una ul ok? dove la ul sara' il tuo contenitore e le li saranno i tuoi "pulsanti".
A questo punto tu imposterai un bg per la ul (che sara' quell' immagine che hai linkato prima ma con il tasto della home rimosso)
poi formatto il tuo li (lo formatti a secondo di cume vuoi che sia formattato il testo che userai come pulsante)
poi fai un li specifico con una classe dove gli darai un bg (che sara' l immagine della casetta) e lo metterai per primo nell html.
avrai quindi:
ul{
( formattazioni varie )
backgorund:url(IMG/nav850.gif)....
}
li{
formattazione
}
li.home{
formattazione
background:url(casetta.gif) ....
}
Per la cosa del div non ho capito esattamente cosa devi fare...se me lo spieghi in altro modo magari riesco ad aiutarti!
![]()