Se usi netbeans:
crea una servlet
poni il cursore del mouse sul codice
clicca il tasto destro
clicca su "Enterprise Resources" - "Call Enterprise Bean"
Scegli il bean da richiamare e conferma
troverai all'interno della servlet una dichiarazione del tipo
@EJB
private StreetSoccerRemote StreetSoccerRemote ;
adesso all'interno del metodo processRequest puoi usare direttamente "streetSoccerRemote" e suoi metodi senza fare null'altro.
Se non usi netbeans banalmente aggiungi la riga di codice "a mano".
In soldoni l'annotazione @EJB consente all'application server di cercare, recuperare e istanziare correttamente la l'ejb mascherando una serie di operazioni..
p.s. ti consiglio di usare interfacce locali piuttosto che remote qualora l'ejb e le servlet siano all'interno della stessa applicazione Enterprise (EAR).
http://programmaremobile.blogspot.com