Per poter sviluppare delle applicazioni, indipendentemente dal linguaggio, devi conoscere (almeno):

1) La sintassi di base del linguaggio utilizzato
2) La libreria standard del linguaggio utilizzato
3) Le funzioni messe a tua disposizione dal sistema operativo
4) Una o più librerie ad alto livello per la gestione delle interfacce grafiche

Se per VB intendi Visual Basic 6 allora parti con il piede sbagliato, perché si tratta di un linguaggio abbandonato dalla stessa Microsoft da molto tempo. Se invece VB corrisponde a VB.NET allora il discorso è diverso.

Prima di studiare un linguaggio dovresti chiederti (e darti una risposta) "cosa voglio sviluppare con questo linguaggio?", per capire se stai effettuando una scelta opportuna.