E' noto fin dai secoli dei secoli che i valori di una società mutano in modo inversamente proporzionale allo stato di ricchezza della stessa
Per tanto, quando l'infividuo N in mancanza di risorse economiche, compie atti disperati che danneggiano solo la propria persona, si evince che al contrario il soggetto N in possesso di una buona stabilità economica, tenderà a rifiutare tutto ciò che la società considera pericolo.
Cosa porta il concetto di pericolo nella società?
Cosa trasforma il diverso il PERICOLOSO?
Nel caso di antiche civiltà indubbiamente la religione, o la fedre professata, o meglio tutto ciò che la più largamente diffusa opinione pubblica scaturisce
In una società moderna a farla da padrone sono i media.
I media controllano l'opnione di qualsiasi cosa, se la tv dice che è male, allora è male, se la tv dice che è bene allora è bene, essendo per prediletto uno strumento monodirezionale, la tv oltre ad imporre una cultura, impone anche la più totale assenza di interazione e quindi anche la facoltà di avvalersi di una priopria opinione.
Di conseguenza
I negri sono cattivi per la TV
I negri sono cattivi per tutti
Il rimedio a tutto questo quale sarebbe?
Bah, principalmente l'aumento spropositato di frequenze da occupare e l'incentivo a formare tante tante tante tv, non controllate (direttamente o indirettamente) da un solo soggetto, così da fornire un pluralismo d'informazione.
Ciò a cui punta la TV nel nostro tempo è quello di uniformare la coscienza e di togliere qualsivoglia dubbio alla gente, perchè una persona che non si pone domande, è una persona che crea fastidi.
saluto