Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111

    edubuntu.....non esiste più ? -.-

    In questa pagina dice :

    NB: Nell'ultima edizione Edubuntu ha cambiato nome e struttura, diventando Ubuntu Education Edition, che ora è un add-on dell'ambiente Ubuntu concepito specificamente per l'uso educativo. Perciò per usare Edubuntu bisogna prima installare Ubuntu, scaricabile da qui e poi tramite l'Ubuntu educational add-on CD si può installare o l'intero ambiente Edubuntu o le applicazioni educative che si vogliono.
    Quindi...come funziona ?

    Installo ubuntu normale e poi ...?

    http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-re...dubuntu/hardy/

    Da qui si vede che il "pacchetto" edubuntu è comunque una iso....quindi la masterizzo su un cd bootabile come se fosse una normale distro ??

    Scusate la banalità ma sta cosa mi ha reso confuso ; ero rimasto fermo al fatto che edubuntu fosse una distro a se stante...

    ps : Se tutto andrà bene una scuola elementare di Pavia avrà un'aula informatica full-opensource

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: edubuntu.....non esiste più ? -.-

    Originariamente inviato da Arcane
    In questa pagina dice :



    Quindi...come funziona ?

    Installo ubuntu normale e poi ...?

    http://ubuntu.fastbull.org/ubuntu-re...dubuntu/hardy/

    Da qui si vede che il "pacchetto" edubuntu è comunque una iso....quindi la masterizzo su un cd bootabile come se fosse una normale distro ??

    Scusate la banalità ma sta cosa mi ha reso confuso ; ero rimasto fermo al fatto che edubuntu fosse una distro a se stante...

    ps : Se tutto andrà bene una scuola elementare di Pavia avrà un'aula informatica full-opensource
    edubuntu a se stante mi sai che fai un pò di confusione , lo era quando si chiamava edulinux e derivava da debian stable

    Ora tutto il blocco di derivate inserito nel gruppo sono operative in modo indipendente si ma integrate nello stesso tempo nel progetto generale ubuntu.

    Le immagini iso per i supporti cd-dvd le trovi tutte qui:

    http://cdimages.ubuntu.com/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    no.. come scritto sul sito..

    una volta era un iso a se stante il cd che scaricavi dallo stesso era un os completo

    ora è un addon

    in pattica devi prima installare ubuntu.. e poi utilizzando il cd che scarichi da edubuntu la fai diventare edubuntu

    cmq se hai accesso alla rete credo basti installare ubuntu e poi nei repository dovresti trovare il metapacchetto edubuntu installi quello e ti trasforma il tutto in edubuntu

    chissà perchè hanno optato per questa opzione..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da bereshit
    no.. come scritto sul sito..

    una volta era un iso a se stante il cd che scaricavi dallo stesso era un os completo

    ora è un addon

    in pattica devi prima installare ubuntu.. e poi utilizzando il cd che scarichi da edubuntu la fai diventare edubuntu

    cmq se hai accesso alla rete credo basti installare ubuntu e poi nei repository dovresti trovare il metapacchetto edubuntu installi quello e ti trasforma il tutto in edubuntu

    chissà perchè hanno optato per questa opzione..
    credo sia più semplice gestire il tutto per quelli del progetto... ubuntu pensa a se stessa, e gli altri lavorano solo più sull'addon e non più su tutto il resto. a me pare una scelta ragionevole...

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111
    Originariamente inviato da bereshit
    cmq se hai accesso alla rete credo basti installare ubuntu e poi nei repository dovresti trovare il metapacchetto edubuntu installi quello e ti trasforma il tutto in edubuntu
    Ok era quello che volevo sapere...

    Cmq anche a me sarebbe stato più sensato distribuirlo come sistema operativo a se stante..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    forse cosi ci stanno più programmi nel cd.. non so.. magari danno per scontato che cmq chi installla edubuntu un cd di ubuntu sottomano ce la .. bho..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111
    Si tranquillo ci sono riuscito....ho installato ubuntu e poi da synaptic ho fatto una ricerca con "edubuntu" e installato tutti i pacchetti che mi dava (circa 400mb di roba),...

    una volta riavviato il sistema si trasforma in edubuntu

    Ovviamente non sono installati tutti i software "educational" esistenti, ma solo quelli supportati....gli altri li si installa tutti da "aggiungi / rimuovi" senza problemi

    In sostanza il pacchetto quindi contiene :

    -Un nuovo login manager
    -Un nuovo tema per gnome, molto colorato e "cartoonoso"
    -Nuovi sfondi con immagini per bambini
    -Una collezione di giochi, software educativi et simili...
    -Nuove icone per gnome e anche per alcune applicazioni (ad esempio firefox)
    -La documentazione
    -Alcuni splash screen diversi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.