Non so se sia facile o difficile.Ormaai è fin dalla 10 che anche slackware di difficile non ha proprio un bel niente , installi e vai subito come tutte le altre , non mi sembra che per lanciare kuser creare l' utente e configurare il SO per l' avvio da X richiede chissa che conoscenze. Bastano pochi minuiti, occhi aperti a cciò che si sta facendo e niente altro. Come qualunque altra distro e forse anche meeno.
Sulla rete viene classificata come una distro da "configurare tutta a mano", ma questo
non mi spaventa (per ora).
Mi interessava sapere di più per quanto riguarda i package-managers.
Se poi bisogna installare pacchetto per pacchetto, dipendenze incluse, mi adopererò.