alèèè ci sono quasi....
ho fatto un bel po di test e sono arrivato a questa conclusione...
$sql = "SELECT cliente.id_c FROM cliente WHERE cliente.utente='".$utente."';";
if(!$query = pg_query($sql)){
die("Errore nella query 1: " . pg_last_error($conn));
}
else{
$r = pg_fetch_row($query);
$id=$r[0];
$sql1 = "SELECT * FROM evento WHERE id_c='".$id."';";
if(!$query1 = pg_query($sql1)){
die("Errore nella query 2: " . pg_last_error($conn));
}
else{
$e = pg_fetch_row($query1);
$evento=$e[0];
echo $evento;
visto che della tabella evento voglio stampare tutto,adesso,il mio array $e avra tanti campi quante colonne della tabella giusto?
se volessi stamparli tutti?..devo fare un controllo per vedere la lunghezza del array e stamparli cn un ciclo for?($e[0].$e[1]....$e[n])
o c'è qualche altro metodo??
grazie mille per le dritte,scusa la mia ignoranza...

Rispondi quotando