Non avendo a che fare con hacker e non essendo poi fondamentale la protezione del programma
Nel messaggio precedente hai scritto: "Mi serve per un sistema di protezione da copie che sto realizzando". Quindi mi sembrava ovvio che in un sistema di protezione fosse fondamentale la...protezione! Da chi dovrebbe proteggere il sistema di protezione delle copie che stai realizzando?

accontenterei di una funzione che recupera l'ID della CPU...
Non esiste un "ID della CPU", se non per alcuni vecchi modelli di Intel Pentium III (per i quali l'ID poteva anche essere disabilitato dall'utente).

Come ti ho detto anche prima i codici legati all'hardware vengono calcolati come combinazione di più elementi, per assicurarsi una certa robustezza nel caso di componenti hardware mancanti.

Potresti creare una stringa partendo dalla funzione cpuid, combinarla con l'indirizzo MAC per poi calcolarne l'hash SHA1. Il risultato può essere considerato un "codice hardware" minimale.

Rinnovo il consiglio di dare un'occhiata alla funzione CreateMachineID della libreria OnGuard.