Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Passare valori tramite <option

    Un codice come questo (l'ho semplicato) passa l'id.
    C'è modo di inviare anche il valore di "categoria"

    codice:
    <select value='id'>
    --- WHILE
    <option value='$row[id]'>$row[categoria]</option>
    --- END WHILE
    </select>
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    da submit normale ti passa solo il campo value.
    Per passare anche il campo text della option devi fare un js

    fai una cosa come
    <form name=".." ... onsubmit="return checkform(this)">
    ....
    </form>


    nel js
    Codice PHP:
    function checkFormfrm )
    {
       
    //e qui ti gestisci controlli e parametri

      // array delle options
       
    opts frm.nome_select.options;

      for(
    i=i<opts.length i++)
      {
        
    //aggiungi dei campi hidden alla form come le funzioni dom
        
    el document.createElement('input');
        
    el.setAttribute('type' 'hidden');
        
    el.setAttribute('name' 'opt_'+opts[i].value);
        
    el.setAttribute('value' opts[i].text);
        
    frm.appendChild(el);
      }

      return 
    true;
     


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Codice PHP:
    <select value='id'>
    --- WHILE
    <
    option value='$row[id]**|**$row[categoria]'>$row[categoria]</option>
    --- 
    END WHILE
    </
    select
    e nella pagina che riceve la select

    Codice PHP:
    $select=$_POST['select'];
    list(
    $id,$cat)=explode('**|**',$select); 

    il piu semplice e indolore

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    si vero ma e' anche brutto.

    cmq e' una sol.

    Tuttavia la funzione js ti consente di controllare lato client i dati per evitare un alto troughtput di dati al server.

    Per esempio alcuni controlli ti semplificano la vita come per esempio evitano il refresh o il reidirect della pagina.
    Evitano di dover ricompilare la form con php.
    Evitano che se sbaglio a mettere la mail devo cmq domandare al server.
    Etc etc.

    Ovviamente lato server vanno sempre fatti i controlli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.