l'URLRequest serve ad altro
nel nuovo linguaggio si usa l'URLLoader che è la trasposizione in AS3 del vecchio LoadVars
ho scritto un articolo in proposito, lo trovi linkato in firma
in parole povere comunque funziona così, si crea l'urlloader e gli si assegna una funzione per l'evento che si vuole gestire, quello che sostituisce LoadVars.onLoad è l'evento COMPLETE
Codice PHP:
var loader:URLLoader = new URLLoader(new URLRequest("testi/scr_biosauna.txt"));
loader.addEventListener(Event.COMPLETE, complete);
function complete (event:Event) {
// la stringa del txt è contenuta per intero dentro la proprietà "data" dell'URLLoader
// la lista di variabili viene creata automaticamente assegnando tale proprietà ad un nuovo oggetto URLVariables
var variables:URLVariables = new URLVariables(loader.data);
// le variabili del txt sono contenute nell'oggetto "variables"
// da qui in poi scrivi il codice per ripemire ad esempio un campo di testo
}