Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: autoscroll in vb6

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    autoscroll in vb6

    Scusate se riesumo la mia discussione, ma ne ho bisogno urgentemente x lavoro.

    Ho un VB 6.0.
    Ricevo via com seriale una serie di caratteri che metto nella variabile 'str$' e che riporto sul mio "terminale" di nome Term e di tipo TextBox. Utilizzo la chiamata
    Term.Text = Term.Text & str$

    Ho a disposizione 21 righe e ad ogni carattere vado a capo col 'vbCrLf', quindi dopo 21 caratteri appare la scrollbar ma senza scendere automaticamente. Invece io ho necessità di vedere sempre sul textbox le ultime cose arrivate.
    Come devo fare?

    Mi sfugge qualcosa... se mi sapete aiutare, grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: autoscroll in vb6

    Prova con

    codice:
    Term.Text = Term.Text & str$
    Term.SelLength = Len(Term.Text)
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Grazie x la risposta.
    La funzione SelLenght mi sembra ritorni il numero della riga scritta sul Term. Ma questo non mi fa scendere la schermata in modo da vedere le ultime cose.
    Cosa devo aggiungere?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Veramente questo codice fa scendere per vedere quello che aggiungi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Zenon
    Grazie x la risposta.
    La funzione SelLenght mi sembra ritorni il numero della riga scritta sul Term. Ma questo non mi fa scendere la schermata in modo da vedere le ultime cose.
    Cosa devo aggiungere?
    Ma prima di rispondere, l'hai provato il codice?
    Ovviamente No, altrimenti non avresti fatto la domanda.

    Riguardo a SelLenght basta che ti studi la guida e vedrai che il tuo
    mi sembra
    è sbagliato.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Innanzitutto ringrazio chi mi ha risposto. Poi... rincoglionito si, ma non troppo!
    l'ho provato sellenght prima di riscrivere sul forum, ma continua a darmi il numero delle righe di Term utilizzate, e non lo sposta verso il basso x leggere l'ultima riga scritta...
    Non vorrei fosse qualche settaggio del textbox da modificare...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    ok, rincoglionito e basta....
    ora funziona... anche se il fatto che mi selezioni tutto quanto il testo mentre lo scrive non è che mi entusiasmi tanto....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Zenon
    ok, rincoglionito e basta....
    ora funziona... anche se il fatto che mi selezioni tutto quanto il testo mentre lo scrive non è che mi entusiasmi tanto....
    Hai ragione, se si preme il tasto freccia seleziona tutto il testo a partire dalla posizione del cursore.

    Prova così:

    codice:
        Text1.SelLength = Len(Text1.Text)
        Text1.SelStart = Len(Text1.Text)
        SendKeys "{DOWN}"
    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    SSIII

    Ciao
    Funziona bene ora.

    Provando e riprovando alla fine ho scoperto che funziona ugualmente anche utilizzando solo il comando
    Text1.SelStart = Len(Text1.Text)

    Le altre due righe le ho cancellate; ci sono problemi a far così secondo voi?
    Grazie ancora

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    No, problemi non mi pare che ve ne siano.
    Ma con SendKeys 'vedrai' il cursore sull'ultima riga (senza non lo vedi) e secondo me è meglio che si veda, altrimenti sembra che sia chissà dove.
    Insomma, è un segno tangibile che conforta l'utente.


    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.