Assicurati di essere entrato nell'installazione di windows.Originariamente inviato da zelig77
Ho seguito quello che dice esattamente la guida...ma quando avvio il comando expand mi da accesso negato...ke faccio?
Assicurati di aver digitato correttamente il comando, in console, anche uno spazio ha la sua importanza e se nel posto sbagliato il comando non viene riconosciuto.
Prova ha fare tutto con calma.
Di solito il problema al file hall.dll, nei sistemi dualboot è dato dal file boot.ini, dove ci sono scritte le informazioni di avvio, che essendo state cambiate, non installando ubuntu correttamente, windows non riesce piu' ad interpretare.
In questa pagina troverai alcuni consigli:
http://support.microsoft.com/kb/314477/it
Purtroppo la risoluzione del problema, in modo automatico è difficile, bisogna farlo manualmente.
Altrimenti per farlo automaticamente, come dice zelig77, dovrai usare la funzione di ripristino di xp, ma in questo caso, perderai l'installazione di ubuntu, nel senso che non riuscirai ad avviarlo, perchè il ripristino riscrive l'mbr, le informazioni di avvio, togliendo grub, il manager d'avvio di ubuntu, dal primo settore del disco, e quindi dovrà essere reinstallato.
Se volessi solo riavviare xp, per poi poter lavorare con calma su ubuntu, puoi usare questi due comandi in console:
fixmbr > invio
fixboot > invio
Ricordati che se usi questi comandi, ubuntu non sarà piu' avviabile, e non è detto che xp lo sia, dipende dai danni già creati.
I due comandi riscrivono le informazioni di avvio di default di windows, si usano quando una installazione di un altro sistema operativo fallisce per qualche motivo e si vuole sistemare l'avvio di windows e lavorare con calma sul nuovo sistema.
Ciao