Originariamente inviato da triple h
sicuramente l'iframe no.
Pensavo ad ajax.
Potete aiutarmi?
hai diverse opzioni, puoi fare un altra pagina php dove salvi solo il file (consigliato)
oppure passare un parametro alla stessa pagina che switcha in modalità ajax (esempio ajax=1)
supposto che tu voglia fare nel primo modo
avrai la tua pagina salvadati.php
Codice PHP:
<?php 
$valore 
$_POST['valore'];
$apri fopen ('public/form.txt','a'); 
fputs($apri,$valore); 
fclose($apri); 
?>
e nella pagina di prima la funzione salva() diventa:
codice:
// funzione per assegnare l'oggetto XMLHttpRequest
// compatibile con i browsers più recenti e diffusi
function assegnaXMLHttpRequest() {

// lista delle variabili locali
var
 // variabile di ritorno, nulla di default
 XHR = null,
 
 // informazioni sul nome del browser
 browserUtente = navigator.userAgent.toUpperCase();


 // browser standard con supporto nativo
 // non importa il tipo di browser
 if(typeof(XMLHttpRequest) === "function" || typeof(XMLHttpRequest) === "object")
  XHR = new XMLHttpRequest();

 // browser Internet Explorer
 // è necessario filtrare la versione 4
 else if(
  window.ActiveXObject &&
  browserUtente.indexOf("MSIE 4") < 0
 ) {
 
  // la versione 6 di IE ha un nome differente
  // per il tipo di oggetto ActiveX
  if(browserUtente.indexOf("MSIE 5") < 0)
   XHR = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");

  // le versioni 5 e 5.5 invece sfruttano lo stesso nome
  else
   XHR = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
 }

 return XHR;
} 

function salva(){
var valore = "Qui metterai un eventuale valore tu voglia passare";
var ajax= assegnaXMLHttpRequest();
ajax.open("post", "salvadati.php", false);
ajax.send("valore="+valore); 
}
ps.ringrazio Andr3a detto sborò per la guida ajax di html.it

http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/