Il tipo di sitema operativo non ha nessuna rilevanza.
PHP è un linguaggio interpretato e quindi, se c'è l'interprete, si comporta nello stesso modo su qualsiasi sitema operativo. Piuttosto mi preoccuperei per la versione di PHP. Se hai sviluppato per php5 e l'hosting (come spesso accade inspiegabilmente) offre php4, allora potresti avere dei problemi.

Per i driver di linux non mi preoccuperei. Le distribuzioni più popolari generalmente riconoscono tutto l'hardware e le periferiche senza dover fare nulla.
Puoi provare in pochi minuti senza grandi stravolgimenti:
Scarica l'iso di ubuntu e scompattalo.
Ci troverai un'applicazione che si chiama webi. Eseguila.
Farai l'installazione di ubuntu da windows. In realtà è un'installazione particolare, nel senso che non ti fa nessuna partizione. Crea un unico file enorme. Quando riavvii il computer ti chiede se vuoi caricare win o ubuntu, se carichi ubuntu gli fa credere che quel file sia un disco. Funziona perfettamente. A quel punto vedi subito quello che funziona e quello che non funziona.
Se non ti piace, avvii da win e lo disinstalli come qualsiasi altra applicazione dal pannello di controllo ed è tutto come prima.