Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    creare un div che si estenda per tutta la pagina

    :master: Purtroppo non sono mai riuscito a fare bene quello che vorrei.

    Un div in posizione assoluta, che si estenda per tutta la pagina, compresa la parte eventualmente non visibile a destra della finestra attiva e sotto.

    Mi potreste dare una mano?

    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    questo e' quanto presente al riguardo in lightbox,
    mi sembra faccia al caso tuo
    codice:
    // getPageSize()
    // Returns array with page width, height and window width, height
    // Core code from - quirksmode.com
    // Edit for Firefox by pHaez
    //
    function getPageSize(){
    	
    	var xScroll, yScroll;
    	
    	if (window.innerHeight && window.scrollMaxY) {	
    		xScroll = window.innerWidth + window.scrollMaxX;
    		yScroll = window.innerHeight + window.scrollMaxY;
    	} else if (document.body.scrollHeight > document.body.offsetHeight){ // all but Explorer Mac
    		xScroll = document.body.scrollWidth;
    		yScroll = document.body.scrollHeight;
    	} else { // Explorer Mac...would also work in Explorer 6 Strict, Mozilla and Safari
    		xScroll = document.body.offsetWidth;
    		yScroll = document.body.offsetHeight;
    	}
    	
    	var windowWidth, windowHeight;
    	
    //	console.log(self.innerWidth);
    //	console.log(document.documentElement.clientWidth);
    
    	if (self.innerHeight) {	// all except Explorer
    		if(document.documentElement.clientWidth){
    			windowWidth = document.documentElement.clientWidth; 
    		} else {
    			windowWidth = self.innerWidth;
    		}
    		windowHeight = self.innerHeight;
    	} else if (document.documentElement && document.documentElement.clientHeight) { // Explorer 6 Strict Mode
    		windowWidth = document.documentElement.clientWidth;
    		windowHeight = document.documentElement.clientHeight;
    	} else if (document.body) { // other Explorers
    		windowWidth = document.body.clientWidth;
    		windowHeight = document.body.clientHeight;
    	}	
    	
    	// for small pages with total height less then height of the viewport
    	if(yScroll < windowHeight){
    		pageHeight = windowHeight;
    	} else { 
    		pageHeight = yScroll;
    	}
    
    //	console.log("xScroll " + xScroll)
    //	console.log("windowWidth " + windowWidth)
    
    	// for small pages with total width less then width of the viewport
    	if(xScroll < windowWidth){	
    		pageWidth = xScroll;		
    	} else {
    		pageWidth = windowWidth;
    	}
    //	console.log("pageWidth " + pageWidth)
    
    	arrayPageSize = new Array(pageWidth,pageHeight,windowWidth,windowHeight) 
    	return arrayPageSize;
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Ti ringrazio
    Ciao
    Pietro

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    purtroppo non va bene, in nessub browser.

    Utilizzando lightbox con immagini che si estendono in larghezza e altezza (in cui sia necessario fare uno scroll) il div non copre tutta l'area
    Chissà, forse ho una versione vecchia

    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    tralasciando le dimensioni del contenuto caricato dopo, che puo' estendere l' area scrollabile del documento,
    al momento di generare la copertura semi-trasparente mi sembra che essa si estenda anche oltre la viewport, se necessario,
    e a tutta la viewport, nel caso di documenti dalle dimensioni inferiori ad essa

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: non so, a me non va. Forse non ho l'ultima versione della libreria.
    Pietro

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io per un problema analogo (se ho capito bene coprire tutta la pagina non solo lo schermo) ho risolto in maniera diversa. Invece di rilevare le dimensione del documento/pagina ho tolto lo scroll al body nel momento che lanciavo la funzione.
    Vantaggi non c'è quello sfarfallio che fa quando scrolli la pagina a trasparenza attiva, svantaggi (possibili) se l'immagine/div che mostri sopra la trasparenza e più grande dello schermo potrebbe venir tagliata.
    Se la soluzione non è di tuo gradimento o non è possibile come non detto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    se mi mandi un po' di codice sarà ancora di più gradimento

    In effetti questo div mi serve solo per disinibire tutta la pagina, perciò credo che la tua idea sia molto interessante.

    ps. però, visto che sono curioso, mi piacerebbe capire come si fa, dato che ho visto che lo si fa comunemente.
    ciao
    Pietro

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style media="screen" type="text/css">
    #oscura{
    	width: 100%;
    	position: absolute;
    	background-color: #666666;
    	z-index: 100;
    	height: 100%;
    	-moz-opacity:.7;
    	filter:alpha(opacity=70);
    	opacity:0.7;
    	visibility: hidden;
    	left: 0px;
    	top: 0px;
    }
    
    </style>
    <script type="text/javascript">
    
    function oscura(){
    document.getElementById("oscura").style.visibility='visible';
    document.body.style.overflow="hidden";
    document.getElementsByTagName("html")[0].style.overflow="hidden";
    }
    </script>
    
    </head>
    
    <body>
    <div id="oscura"></div>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    oscura</p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    </body>
    </html>
    Handicap scoperto ora devi ricaricare la pagina se il link d'attivazione e fuori dalla schermata iniziale.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Ti ringrazio. Ciao.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.