Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995

    mandriva e privilegi di root

    ho provato mandriva 2009 gnome (non sopporto kde4), provengo da Ubuntu e non riesco ad utilizzare nautilus con i privilegi di root. Naturalmente se mi loggo come root ci riesco, ma come si fa da utente normale ? ho già provato con su, gksu, gksudo, gnomesudo e poi nautilus, ma non funziona.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    non esiste sudo in mandriva, è utilizato attivo solo da ubuntu e derivate
    Per i privilegi admin:
    in console , per privilegi limitati
    su
    rootpasswd

    per privilegi assoluti
    su -
    rootpasswd

    gksu e kdesu da x sempre con rootpasswd

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Ok, grazie. Perché se invoco nautilus dopo il su mi da il seguente errore ?
    codice:
    [andrea@localhost ~]$ su
    Password: 
    [root@localhost andrea]# nautilus
    
    (nautilus:29664): GnomeUI-WARNING **: While connecting to session manager:
    None of the authentication protocols specified are supported.
    
    (nautilus:29664): Eel-WARNING **: Errore GConf:
      Contatto col server di configurazione fallito; tra le possibili cause la necessità di abilitare il supporto a TCP/IP per ORBit o la presenza di un vecchio lock NFS a causa di un crash di sistema. Consultare http://www.gnome.org/projects/gconf/ per ulteriori informazioni (Dettagli -  1: Recupero delle connessione alla sessione fallito: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.)

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da patel
    Ok, grazie. Perché se invoco nautilus dopo il su mi da il seguente errore ?
    codice:
    [andrea@localhost ~]$ su
    Password: 
    [root@localhost andrea]# nautilus
    
    (nautilus:29664): GnomeUI-WARNING **: While connecting to session manager:
    None of the authentication protocols specified are supported.
    
    (nautilus:29664): Eel-WARNING **: Errore GConf:
      Contatto col server di configurazione fallito; tra le possibili cause la necessità di abilitare il supporto a TCP/IP per ORBit o la presenza di un vecchio lock NFS a causa di un crash di sistema. Consultare http://www.gnome.org/projects/gconf/ per ulteriori informazioni (Dettagli -  1: Recupero delle connessione alla sessione fallito: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.)
    urpmi nautilus-open-terminal

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    installato open-terminal, l'errore continua

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da patel
    installato open-terminal, l'errore continua
    Questo come problema è bellino , lo fa con SO installato da liveone gnome , sull' installazione parallala fatta da supporto dvd noproblem (o almeno questo proprio no) . l' installer live del caiser , nautilus-open-terminal assente , gksu assente . Dal momento che l' installazione completa da dvd funziona rimane solo da pensare che da live rimanga assente all' origine anche qualcosaltro di troppo.

  7. #7
    in genere è sempre stata l'unica a non fare problemi ......... si avviava tutto con semplicita da terminale di root

    prova ad esempio ad avviare konqueror da terminale di root . . .

    a me comunque con su - avvia sia konqueror che nautilus

    non so se dipende dal livello di sicurezza che hai selezionato durante l'installazione

    io scelgo sempre normale e di default mette sicurezza piu' elevata

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    no , purtroppo si presenta anche da installato via dvd completo , ed è proprio da doppio bug nel pacchetti 'orbit2' e 'gconf2' di gnome 2.24.
    Potrei anche fregarmene dal momento che il problema riguarda solo gnome, dal momento che io preferisco da sempre kde che sta andando più che bene, ma non me và di avere parte del SO andicappato anche se una parte che uso di rado.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    anche io preferirei kde se non fosse il 4. Come gira ora il 4 su mandriva ?

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da patel
    anche io preferirei kde se non fosse il 4. Come gira ora il 4 su mandriva ?
    Stà girando bene , sia qui in mdk che in fedora fc10 , molto meglio che in (k)ubuntu

    Comunque visto che ho fatto l' errore di masterizzare mdk2009 aggiornando il rescrivibile di mdk2008-1 , mi riscarico l' iso e ritorno a 2008-1 spring, non mi ha mai dato problemi di alcun genere , con la 2009 sarà il caso attendere la 2009 spring o almeno che arrivino gli aggiornamenti necessari.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.