Originariamente inviato da marco75_li
ok.
ho spostato il disco da 200gb, quello dove stanno le sole unita dati come primo disco di boot.
In effetti così mi parte subito grub e vanno sia ubuntu che windows.

La cosa che non riesco a spiegarmi è........

che c'entra che il mbr che viene letto dev'essere quello del disco dove ci sono le due partizioni dati e non quello del disco dove ci stanno fisicamente le partizioni dove ci sono ubuntu e windows?

La cosa sinceramente mi fa un pò ridere......
In pratica se installo grub nel mbr del disco dove ci sono i sistemi operativi non va nulla....se lo installo sul disco dove ci sono solo le partizioni dati.......tutto va a posto!

mah!

e poi mi piacerebbe capire perchè il disco delle partizioni dati viene letto come il primo cioè "0" (è un sata...forse hanno la precedenza?) e il disco dei sistemi operativi viene letto come "1".
forse perchè il disco dei s.o. è messo sul 2° canale ide?

Grazie mille franco!!!
È un comportamento agli effetii un pò strano ma alla resa dei conti fa anche comodo.
Nella malaugurata ipotesi di dover reinstallare winzoc , riporti il suo hd come primo disco di boot e lo reinstalli senza doverti preoccupare di grub che essendo su mbr dell' unità secondaria non ti viene toccato .
Reinstallato winzoc riporti il secondo disco come prima unità d' avvio e riparti subito senza problemi.