ehm si ,grazie mille...volevo dire..se io posso postare un pezzettino del mio codice..
in alcuni forum è vietato..e prima di fare casini..chiedevo..
cmq sulla sintassi credo di esserci pero propio nn riesco a capire,secondo me è necessario l'uso di 2 pagine per forza...
attacco sotto il mio pezzettino(spero che la formattazione sia corretta) di codice,è propio semplice eh..
allora al primo accesso chiaramente mi stampa "nullo" perche è tutto vuoto,premendo modifica io vorrei che controllasse se il form è vuoto,se è completamente vuoto nn deve fare niente(o messaggio di errore)..ma se anche solo un campo è pieno..faccia quello che voglio io..
il fatto è che nn riesco a passare $mod..(leggendo il codice capirete)
in pratica io posso anche riempire i campi ma premendo modifca chiaramente mod nn c'è e mi torna ad homea.php...
se avete 1 minuto,perche questo è il tempo che ci vuole...
mi fareste una grossa a mano mettendomelo a posto..
grazie
Codice PHP:
//questa è la pagina modifica.php
//la pagina viene richiamata cosi modifica.php?mod=".$mod."
//dove mod è l'id che identifica la tupla che voglio modificare
<?php
require("connessione.php");
if($mod == "") {
header("location:homea.php");
}
else
{
if ( isset($_POST['nome']) and isset($_POST['cott']) and isset($_POST['temp']) && isset($_POST['tip']) && isset($_POST['cons']) )
{
echo "pieno";//è una prova
}
else
{
echo "nullo";//è una prova
}
$sql= "SELECT * FROM piatto WHERE piatto.id_p ='".$mod."';";
if(!$query = pg_query($sql))
{
die("ERRORE: " . pg_last_error($conn));
}
else {
$piatto = pg_fetch_row($query);
}
}
?>
</p>
<form id="form1" name="form1" method="POST" action="modifica.php?mod">
<label>Nome: <?php echo $piatto[5]; ?>
<input name="nome" type="text" id="nome"/>
</label>
<label>Cottura: <?php echo $piatto[1]; ?>
<input name="cott" type="text" id="cott"/>
</label>
<label>Tempo di Preparazione: <?php echo $piatto[2]; ?>
<input name="temp" type="text" id="temp"/>
</label>
<label>Tipologia: <?php echo $piatto[3]; ?>
<select name="tip">
<option value="a base di carne" <?php if (strcasecmp (rtrim($piatto[3]), "a base di carne") ==0 ) {echo "selected=\"selected\"";}?> > a base di carne</option>
<option value="a base di pesce"<?php if (strcasecmp (rtrim($piatto[3]), "a base di pesce") ==0 ) {echo "selected=\"selected\"";}?>> a base di pesce</option>
<option value="a base di vegetariano"<?php if (strcasecmp (rtrim($piatto[3]), "vegetariano") ==0 ) {echo "selected=\"selected\"";}?>> vegetariano</option>
<option value="dolce" <?php if (strcasecmp (rtrim($piatto[3]), "dolce") ==0 ) {echo " "."selected=\"selected\"";}?>> dolce</option>
</label>
<label>Conserva: <?php echo $piatto[4]; ?>
<input name="cons" type="text" id="cons"/>
</label>
<label
>
<input name="clear" type="reset" class="Stile6" value="Cancella" />
<input name="submit" type="submit" class="Stile6" id="submit" value="Modifica" />
</label>
</p>
</form>